Il bellissimo romanzo di Marco Balzano Resto qui che racconta le vicende di Curon Venosta diventa un racconto teatrale a due personaggi e molte più voci, grazie alla maestria di Arianna Scommegna e Mattia Fabris: sono Trina ed Erich, testimoni di un’intera comunità spazzata via in nome del progresso e di una diga che non è servita quasi a nulla, se non a cancellare la vita di alcune centinaia di famiglie che avevano resistito a tutto, compreso Prima e Seconda guerra mondiale, cambio di nazionalità, fascismo e opzioni.