Esperienza Haflinger da vicino
Incontri con il biondo originale
Incontra l’Haflinger lì dove è di casa – tra malghe, maneggi e sentieri tematici sull’Altopiano del Salto, in Alto Adige.
L’Haflinger non è solo un cavallo: è parte dell’identità altoatesina. In particolare sull’Altopiano del Salto, tra Bolzano e Merano, questa razza tradizionale è ancora oggi ovunque presente. Pascolano liberi tra le malghe, accompagnano adulti e bambini in passeggiate a cavallo attraverso i boschi di larici e si lasciano incontrare quasi per caso durante un’escursione o una visita in fattoria.
Chi incontra un Haflinger qui, ne percepisce subito il carattere speciale: calmo, attento e amichevole – perfetto per famiglie, amanti della natura e appassionati di cavalli.
Sull’Altopiano del Salto puoi vivere l’Haflinger nel suo ambiente naturale – non in uno zoo o in una scuderia, ma lì dove si sente davvero a casa: all’aperto, tra prati, sentieri e pascoli.

Maneggi e masi – per chi vuole avvicinarsi davvero
Vuoi fare di più che osservare? Vuoi salire in sella? Sull’Altopiano del Salto trovi maneggi adatti alle famiglie e masi autentici che offrono lezioni di equitazione, escursioni a cavallo o prove di cavalcata – perfetti anche per principianti e bambini.
Malghe con fascino Haflinger
In estate fanno parte del paesaggio tanto quanto il cielo sopra le montagne: su molte malghe dell’Altopiano del Salto, i cavalli Haflinger pascolano liberi e tranquilli nei prati attorno ai rifugi.
Una visita vale la pena non solo per il panorama mozzafiato – con un po’ di fortuna, i cavalli si trovano proprio vicino alla malga, si lasciano osservare e fotografare.

Consiglio: Chi parte presto, trova le malghe particolarmente tranquille – l’ideale per gli amanti della natura e per chi desidera godersi il momento in piena calma
Sentieri tematici dedicati al cavallo
Sull’Altopiano del Salto non hai solo la possibilità di osservare gli Haflinger, ma puoi immergerti nella loro realtà e comprenderne a fondo il fascino. Percorsi tematici accuratamente selezionati, con stazioni interattive e informative, ti guidano attraverso le molteplici sfaccettature della vita con questi straordinari cavalli. Qui scoprirai tutto sulla cura e la gestione amorevole degli animali, sulla lunga tradizione dell’allevamento, sulla storia affascinante e sul quotidiano rapporto che intercorre tra uomo e cavallo. Le tappe del percorso non offrono solo dati interessanti, ma illustrano anche, attraverso immagini ed esempi pratici, come coesistono armoniosamente cavalli e persone.

Particolarmente indicati per bambini e gruppi scolastici, questi sentieri tematici rappresentano una gita didattica e coinvolgente: i contenuti vengono presentati in modo interattivo e visivo, consentendo anche ai più piccoli di imparare divertendosi. In questo modo, natura, storia e moderna gestione degli animali si fondono in un’avventura indimenticabile, proprio qui sull’Altopiano del Salto.
Escursioni, Itinerari a tema, Sentiero adatto per passeggini
Sentiero d'avventura del cavallo

Il sentiero didattico-naturalistico con i suoi 12 stazioni, si snoda da Avelengo paese fino a Santa Caterina ed è dedicato al cavallo Haflinger.

leggi di più
Alloggi con cavalli Haflinger
Sull’Altopiano del Salto trovi splendidi masi e hotel a conduzione familiare dove vivono cavalli Haflinger. Qui hai l’opportunità speciale di incontrare questi cavalli proprio davanti alla porta. Che tu voglia guardare i cavalli mentre fai colazione, partecipare a una visita guidata alla fattoria o magari salire in sella, queste strutture uniscono relax e l’esperienza con i cavalli in modo unico. Ideale per appassionati di cavalli, famiglie e tutti coloro che vogliono scoprire l’Alto Adige con il fascino speciale degli Haflinger.