Il cavallo Haflinger: il biondo cavallo altoatesino
Il cavallo Haflinger: il biondo cavallo altoatesino

Il cavallo Haflinger: il biondo cavallo altoatesino

Quando un cavallo diventa il simbolo di un'intera regione, allora deve avere qualcosa di speciale. Ed è proprio così per l’Haflinger: robusto, docile, versatile – e profondamente radicato sull’Altopiano del Salto.
Con il suo manto color miele, il carattere tranquillo e una straordinaria adattabilità, l’Haflinger incarna non solo un legame con il paesaggio, ma anche un’autentica cultura vissuta. Tra malghe, larici e sentieri, qui puoi incontrarlo in tanti modi diversi: durante un'escursione, una passeggiata a cavallo, una visita in stalla o una festa tradizionale.

Cosa rende l’Haflinger così speciale? Da dove viene? E perché è conosciuto ben oltre i confini dell’Alto Adige?
Chi approfondisce, scopre molto più di una razza equina – scopre una parte viva dell’identità altoatesina.
Curiosità
Oggi nel mondo vivono circa 250.000 Haflinger – e tutti discendono da un solo stallone: 249 Folie, nato nel 1874 a Sluderno.
Questa razza straordinaria ha le sue radici proprio qui – in Alto Adige.
-tv-hafling-voeran-meran2000-benjamin-pfitscher-meran-2000-huetten-23