Ampie distese di larici, sentieri soleggiati in quota e panorami che si spingono fino alle Dolomiti – camminare sull’Altopiano del Salto è un’esperienza per tutti i sensi. Chi ama il silenzio e allo stesso tempo cerca viste spettacolari, trova qui, tra Bolzano e Merano, un vero gioiello naturale.
Natura autentica sull’altopiano
L’Altopiano del Salto è un angolo speciale dell’Alto Adige: prati ondulati, boschi di larici e accoglienti malghe caratterizzano il paesaggio. È il luogo ideale per dimenticare la vita quotidiana – con escursioni ad anello rilassanti o camminate giornaliere panoramiche.
Sentieri panoramici con vista Dolomiti
Da quasi ogni sentiero si apre una vista spettacolare sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. In primavera e in autunno, la luce calda avvolge l’altopiano in colori intensi – ideale per chi ama la natura, la fotografia o semplicemente godersi il momento.
Sole. Tranquillità. Alto Adige autentico.
A un’altitudine tra i 1.000 e i 2.500 metri, l’Altopiano del Salto si estende sopra la Valle dell’Adige in una posizione soleggiata e silenziosa. Che sia a
San Genesio,
Meltina,
Verano o
Avelengo – ogni località ha il suo fascino e rappresenta un perfetto punto di partenza per escursioni indimenticabili.