Opzioni di compensazione per gli ospiti
Perché la compensazione è importante
Opzioni di compensazione per gli ospiti
Opzioni di compensazione per gli ospiti

Opzioni di compensazione per gli ospiti

Perché la compensazione è importante

Viaggiare è meraviglioso, ma ogni viaggio lascia tracce: trasporto, consumo energetico, rifiuti e acqua generano emissioni e influenzano la natura e la società.
Compensare significa bilanciare consapevolmente questi impatti, riducendo o neutralizzando le emissioni attraverso progetti mirati. Le migliori emissioni sono quelle che non vengono prodotte.

Perché vale la pena compensare?

  • Riduci la tua impronta di CO₂
  • Proteggi la natura e il paesaggio culturale che rendono unico il tuo soggiorno
  • Contribuisci alla giustizia climatica globale e locale
  • Rafforzi la consapevolezza del viaggio sostenibile
  • Aiuti le imprese a operare in modo credibile e orientato al futuro

La compensazione non è un lasciapassare per continuare come prima, ma un tassello importante del turismo sostenibile – insieme alle misure di riduzione sul posto.

Cosa puoi fare tu?
Calcolare le emissioni di CO₂
Calcola l'impatto personale del tuo viaggio:
www.atmosfair.de
www.myclimate.org
e compensa le emissioni, preferibilmente con il sostegno di progetti locali.
Sostenere progetti locali
Viaggiare in modo ecologico
Treno invece di aereo, autobus invece di auto a noleggio – scegli la forma di viaggio più sostenibile.
Consumare locale
Acquista prodotti regionali e sostieni la gastronomia locale.
Ridurre i rifiuti
  • Usa bottiglie riutilizzabili e gusta la nostra acqua potabile direttamente dal rubinetto.
  • Acquista alimenti in modo consapevole: pianifica i pasti per evitare di comprare troppo e dover buttare via cibo.
  • Evita imballaggi inutili: scegli prodotti senza confezioni eccessive – niente cinque sacchetti di plastica per un solo articolo.
  • Preferisci il riutilizzabile all’usa e getta: bottiglie, tazze da caffè e borse in materiali durevoli sono la scelta migliore.
  • Smaltisci correttamente i rifiuti: utilizza i contenitori per la raccolta differenziata di carta, vetro e plastica.
  • Evita articoli monouso: niente posate usa e getta, cannucce o confezioni monodose.
  • Compra nei mercati locali: troverai prodotti freschi spesso senza imballaggio e sostieni l’economia locale.
Viaggiare lentamente
Meno luoghi, più profondità – resta più a lungo invece di spostarti spesso.
La sostenibilità è un percorso condiviso. Se durante il tuo soggiorno noti qualcosa che non rispecchia i nostri obiettivi, apprezziamo la tua segnalazione.
Insieme possiamo rendere l'Altopiano del Salto una destinazione ancora più sostenibile.
Insieme per un futuro sostenibile

Ogni scelta conta. Insieme rendiamo l'Altopiano del Salto un luogo di vacanza sostenibile.

L' Altopiano del Salto - una destinazione sostenibile in Alto Adige
Le nostre certificazioni:
destinazione di vacanza
rimuovere camera
rimuovere camera
rimuovere camera
Ho letto le direttive sulla privacy e le accetto.
*= campi obbligatori
Richiesta in corso...